MAGGIORI INFORMAZIONI
Servizi
Consulente alimentare
Consulente adozione
Coaching online
CHI SONO
Come molti di noi sono cresciuta con i cani, poi a 21 anni ho incontrato la cagna della mia vita (la mia Peggy, meravigliosa Samoiedo) e ho condiviso con lei 14 anni… quanti errori umani ha sopportato da me, se ci ripenso mi si stringe il cuore. Dopo di lei ci sono state Lalla, Polly e la gatta Mimmi, ed ora con me ci sono Ambra e Biscotto.
Nel 2000, a 28 anni, ho deciso di lasciare il mio precedente lavoro per conoscere meglio i cani e lavorare per aiutare loro e i loro umani a capirsi e vivere serenamente insieme. Mentre studiavo con chi cercava già allora di scansarsi dall’addestramento classico, facevo pratica con cani di canili e di clienti privati. Dopo due anni di volontariato sono stata assunta per creare il nuovo settore Educatori (allora l’unico in un canile italiano), di cui sono stata la prima responsabile. Il gruppo di cui ero alla guida si occupava di rieducare i cani per dare loro maggiore possibilità di adozione.
Per 15 anni questo è stato il mio lavoro: consulenze a clienti privati ed educatrice nei canili gestiti dal Comune di Roma, mi sono occupata di educazione e rieducazione, formazione del personale (volontario e non) attraverso lezioni teoriche e pratiche e tanto tanto anche di adozioni.
Nel frattempo continuavo la mia formazione attraverso seminari e corsi con esperti italiani e stranieri.
Dopo una lunga pausa in cui ho fatto solo la mamma, ho deciso che per riprendere seriamente il lavoro dovevo rimettermi a studiare ed aggiornarmi, c’era ancora tanto da imparare viste le nuove conoscenze della cinofilia più recente.
Ho cercato tra le scuole e ho scelto la Think Dog per la sua filosofia ed etica a cui mi sentivo vicina. Le mie aspettative non sono state deluse, ho scoperto un approccio e un intero mondo fatto di collaborazione con colleghi e voglia di migliorarsi sempre per il bene dei cani e delle loro famiglie. Ho preso la qualifica di educatrice TD e ho frequentato il corso per istruttori in riabilitazione e classi.
Sono rimasta in contatto con la scuola, collaborando come assistente ai corsi.
Negli ultimi due anni ho approfondito anche l’argomento alimentazione dei nostri cani e gatti. Come consulente alimentare, senza la pretesa di sostituirmi ad un veterinario nutrizionista, mi sento di offrire un servizio più completo verso lo stesso obiettivo di sempre: il benessere dei cani e la serenità di tutta la famiglia.
Lavoro spesso a domicilio dai clienti e nei posti che frequentano quotidianamente per essere utile proprio lì dove nascono e si manifestano le difficoltà, ricevo anche nel mio studio con piccolo giardino e, se serve, mi appoggio a campi di colleghi/amici.
Per consulenze posso essere contattata tramite il pulsante che trovi su questa pagina.
LE MIE FOTO
DOVE MI TROVO
CONDIVIDI
RECENSIONI
Siamo una coppia di sessantenni, abbiamo conosciuto Silvia cercando un aiuto per Sara, una giovane segugia meticcia di un anno da poco adottata, la nostra terza esperienza con il mondo affascinante e misterioso dei cani. Sara è il cane con cui abbiamo deciso di rimetterci in gioco dopo una brutta esperienza con un altro cane, che ci aveva un po’ segnato.
Cercavamo un modo nuovo di avvicinarsi al cane, che fosse adatto al nostro sentire, morbido e gentile, e abbiamo conosciuto l’approccio di Think Dog. Silvia ci è stata consigliata caldamente dall’Associazione con cui abbiamo adottato Sara, Gattiecani.org, e siamo stati felici di scoprire che lavorava proprio con il metodo Think Dog.
Insieme a lei noi, che eravamo all’inizio pieni di pregiudizi e timori, stiamo diventando più capaci e fiduciosi di leggere meglio i bisogni e i comportamenti di Sara e di trovare le strategie adatte a gestire anche i momenti difficili o che ci mettono in crisi (Sara è un po’ una testa calda, impulsiva e molto eccitabile).
Silvia è paziente, capace di ascoltare senza giudizio, esperta, flessibile e instancabile nel cercare ogni volta la “cosa giusta” che nasce non solo dalla sua preparazione, ma dall’attenzione al contesto e a noi, senza dare nulla per scontato. Silvia ci sta insegnando non a “cambiare” Sara, ma ad aiutarla, e gradualmente la nostra relazione con la nostra piccola monella si sta trasformando nella direzione di una maggiore libertà, fiducia, amore e ascolto. E questo ci fa tanto bene a tutti e tre.
Contiamo di proseguire questo percorso nella fiducia di aver trovato la strada giusta, per noi e per Sara. Grazie, Silvia.
Silvia ha aiutato me ed il mio fidanzato a creare un rapporto speciale con il nostro primo cane, una cucciola meticcia di pochi mesi con un carattere veramente vivace e particolare. Abbiamo condiviso molte esperienze a casa, all’aperto e con altri cani in centri appositi. Silvia è una persona molto attenta, affidabile e professionale che mette sempre avanti a tutto i bisogni dei nostri cuccioli. Durante la quarantena ci è stata vicina anche a distanza consigliandoci giochi ed esercizi da fare con la nostra Mia e adesso che il nostro percorso è finito è comunque sempre pronta a darci consigli riguardo a qualsiasi esigenza. Grazie mille per tutto!!
Silvia ci aiuta, da parecchi anni, a creare relazioni meravigliose, con i nostri cani, prima con il nostro Kid, meticcio preso al canile e, dopo 10 anni con Charly, sempre adottato al canile, derivato maremmano, con il quale abbiamo passato altri 10 anni splendidi nonostante le criticità iniziali che Silvia ci ha aiutato a gestire regalandoci così una relazione meravigliosa. Adesso che anche Charly ci ha lasciato( quanto vuoto riamane nel cuore) abbiamo una nuova sfida. Un cucciolo, Rocket, un meticcio preso al canile come i nostri primi amori. E Silvia é di nuovo con noi, per gestire le crisi, decodificare comportamenti e far rientrare le le innumerevoli marachelle di questo nuovo arrivato che ha ora 5 mesi, nell’alveo della costruzione di una nuova ed appagante relazione. Silvia ha una estrema competenza, una empatia naturale e una solida formazione; trasmette molta sicurezza ma sa anche comprendere le difficoltà di chi, come noi, a volte si trova impreparato nonostante tanti anni di vita in comune con questi incomparabili amici pelosi! Dal primo incontro lei ha già chiaro il contesto, e non si è mai sbagliata; è sempre disponibile all’ascolto e, cosa non indifferente, fornisce un bagaglio di consigli preziosi per non perdere mai la bussola.