MAGGIORI INFORMAZIONI
Servizi
Istruttore
Istruttore in riabilitazione
Istruttore in socializzazione
Consulente adozione
CHI SONO
Manuela Quarta, educatrice e istruttrice cinofila.
Convivo con tre cani, compagni di viaggio che mi mostrano la via: Alex, Nana, Kimi.
Qualifiche:
Operatore Cinofilo
Educatore Cinofilo
Istruttore Cinofilo in Conduzione di Gruppi e Classi di Socializzazione ©
Istruttore Cinofilo in Riabilitazione Cognitivo Comportamentale
Tecnico Disabilità Cinofile Base.
Educazione Cinofila. Educazione.
Cosa significa educare?
Credo che educare sia dare la possibilità di sperimentare e di sperimentarsi, di conoscere e di conoscersi.
Prendiamo un cane. Insegniamogli a sedersi. Abbiamo un cane educato? Credo di no.
Prendiamo un cane. Diamogli la possibilità di sperimentare la gestione delle risorse con altri cani.
Farà delle scelte. Le sue scelte. E imparerà, scoprirà cosa è utile, funzionale, adeguato e cosa non lo è.
Imparerà, con i suoi tempi, a non mettere pressione, ad aspettare, a dare spazio, a dare tempo e, magari, si siederà. Abbiamo un cane educato? Credo di si.
La differenza sta nel grande valore dell’esperienza che non è mera esecuzione.
Il valore educativo dell’esperienza sta nelle dinamiche e relazioni sociali, nel momento di confronto ed elaborazione del mondo interno (come sto?), nel momento di confronto ed elaborazione del mondo esterno.
Possiamo dunque insegnare al cane a sedersi.
Oppure possiamo proporgli esperienze che gli facciano scoprire e lo facciano confrontare con sé stesso, gli altri, il mondo.