ThinkDogMap

ThinkDogMap

LOGO_bianco

Luca Barbieri

QUALIFICHE

Tecnico Cuccioli
Educatore Cinofilo

Educatore Cinofilo ThinkDog dal 2019

MAGGIORI INFORMAZIONI

Servizi

Educatore
Consulente alimentare
Consulente adozione
Coaching online

CONTATTI

Mirano, VE, Italia

VALUTAZIONE

5/5

(21)

CHI SONO

Ciao a tutti, siamo Gentleman&Dogs.
Ontogenesi da cyber-punkabbestia itinerante, in contesto Urbano, tra Venezia e Milano. Non ci piacciono le gerarchie e fuggiamo chi ci fa stare male.
Studi classici, laurea in Economia, master in Marketing e oltre quindici anni di esperienza nella distribuzione organizzata e nel commercio, anche per importanti multinazionali del petfood.
Gentleman “in formazione”, sono prima di tutto un partner umano, un amico dei miei cani, un curioso, attento e critico osservatore.
Da sempre rispettoso (vegan life style) nei confronti dell’universo animale, interpreto il mio lavoro di Educatore Cinofilo come un Servizio globale di Consulenza, finalizzato prima di tutto a valorizzare la Relazione trovando e proponendo le migliori Soluzioni per quello specifico Sistema Famiglia.
TITOLI-QUALIFICHE
Think Dog – Istituto di Zooantropologia Applicata
Tecnico Cuccioli
Educatore Cinofilo
Coaching online
FISC – Federazione Italiana Sport Cinofili
Educatore Cinofilo 3° livello
Istruttore Bimbi e Cani
Preparatore Impronta Urbana
SEMINARI FORMATIVI a cui ho partecipato
Oltre ai percorsi che mi hanno permesso di diventare da prima Tecnico in Cuccioli e successivamente Educatore Cinofilo, partecipo regolarmente a Seminari Formativi in giro per l’Italia con lo scopo di conoscere ed approfondire temi essenziali per poter consigliare al meglio il mio Cliente.

Mindfulness e Relazione con gli Animali (A.Vaira-G.Luscia) – Milano
Ultimo Atto d’Amore (S.Cattinelli-A.Vaira) – Milano
L’Aggressività nel Cane (L.Niero) – Venezia
Ragionare con la Pancia (Dr.M.Pattaro-Dr.M.Mayer) – Venezia
Giochiamo (S.Dalla Valle) -Venezia
Fisiologia delle Marcature (Dr.E.Mariani) – Brescia
Primo Soccorso (Dr.K.Meneghin) – Treviso
Comunicazione ed organizzazione sociale del cane (D.Morettini) – webinar 2020
Le Motivazioni del Gatto (S.Campa) – webinar 2020
Cani in transito o transito di Cani (D.Morettini) – webinar 2020
Il Cane in ambiente Alpino (E.Mariani) – webinar 2020
Il Cavallo (G.Civeli) – webinar 2020
Il Sonno nel Cane (E.Mariani) – webinar 2020
Inserimento e valutazione del cane con altre specie (S.Piacentini) – webinar 2020

Il mio punto di forza è quello di trasferire competenze in ambito Urbano, intervenendo direttamente nel contesto familiare quotidiano; giardini condominiali, marciapiedi, motorini, ambulanze, uscite dalle scuole, bidoni dell’immondizia, parcheggi di centri commerciali, garage, terrazze, uffici, etc.
Credo nel Valore, del Tempo dedicato, della Conoscenza profonda dell’altro, dell’Ascolto, dell’Onestà, del Cambiamento.
– Sono reperibile e disponibile h24, 7/7.
– Rispondo a tutti (mail, telefono, WhatsApp, Social, etc.) quasi in tempo reale.
– Opero prevalentemente nel Veneziano (miranese) ma mi sposto tranquillamente in tutto il Veneto.

LE MIE FOTO

DOVE MI TROVO

CONDIVIDI

RECENSIONI

Micol ha scritto
5/5

Grazie a Luca abbiamo imparato un sacco di cose sulla nostra cucciola, che ci hanno permesso di di gestire al meglio le situazioni problematiche che via via ci si presentavano (e anche di prevenirne altre). È un professionista serio, preparato, competente e molto disponibile. Siamo davvero felici di averlo incontrato!

Adriana Rastasan ha scritto
5/5

Come educatore cinofilo, Luca si distingue grazie alla sua professionalità e competenza; la passione che ci mette nel proprio lavoro si percepisce ad ogni incontro.
Sempre pronto a mettersi in gioco, ricerca strategie per migliorare la vita del cane e della sua famiglia. Già dal primo incontro si nota la particolare attenzione al benessere psicofisico del cane, all’appagamento dei suoi bisogni e alla comprensione delle sue motivazioni.
Grazie all’approccio personalizzato e alle indicazioni e guida fornite, sono riuscita a creare un rapporto più stretto con il mio cane e a migliorare la gestione a casa e in passeggiata.
Assolutamente raccomandabile!
Grazie Luca, di esserci!

Patrizia ha scritto
5/5

Sono una ragazza giovane con una bella e grossa cagnolona di nome Mia (simil maremmana). Ho conosciuto Luca su instagram dopo aver girato molti profili riguardanti la cinofilia e ho fatto lui alcune domande specifiche riguardanti alcuni comportamenti di Mia, lui si è mostrato da subito disponibile ad aiutarmi, ma purtroppo per la lontananza non abbiamo potuto fare un percorso dal vivo. Volendomi comunque aiutare si è messo a disposizione nel trovare un collega che fosse nelle mie zone e che potesse fare al caso mio. Consiglio di affidarsi a lui per la professionalità, la passione e la voglia di voler aiutare davvero i cani e i loro umani.

Maria ha scritto
5/5

Stavamo cercando un educatore per il nostro Ares e ci siamo imbattuti sul profilo Instagram di Luca, ci ha spiegato quale secondo lui era la strada da iniziare a percorrere per migliorare il rapporto tra noi e Ares e piano piano abbiamo ottenuto degli ottimi risultati, nonostante la strada sia ancora lunga. Luca ci è sembrato da subito molto preparato, paziente,professionale e molto empatico nei confronto dei cani

Barbara ha scritto
5/5

Ho parlato per quasi due ore dopo averlo contattato la mattina tramite instagram.disponibile,competente,onesto in ogni intervento e consiglio.per me è stata una consulenza ottima

Georgia ha scritto
5/5

Ho sentito Luca per una consulenza online, si é dimostrato fin da subito una persona competente e professionale, che non pensa solo allo scopo economico ma mette al primo posto il benessere dell’animale ma anche del padrone.
Ha saputo darmi dei consigli, indirizzarmi sul percorso migliore da seguire con il mio cane.
Consiglio alle persone che vivono distanti da Luca che vogliono avere dei consigli da una persona affidabile e che ama veramente gli animali.

Valeria ha scritto
5/5

Mi sono rivolta a Luca per alcune problematiche che ho riscontrato nel mio cane. Nonostante siamo lontani e abbiamo fatto tutto tramite consulenza online, Luca ha saputo capire fin da subito il mio Oliver, mi ha indicato la strada giusta da prendere per una relazione sana con lui e mi ha offerto diverse soluzioni per i vari problemi. Si percepisce la sua passione e il suo interesse nell’aiutare cani e padroni ed è disponibilissimo. Continuerò a mettere in pratica tutto ciò che mi ha consigliato!

Daniel ha scritto
5/5

Luca è una persona fantastica nonché professionalissima.
Durante gli incontri non vi saranno solo forniti degli insegnamenti da parte di un esperto, vi saranno spiegate le ragioni nascoste dietro ogni azione intrapresa dal vostro amico a quattro zampe.
Luca vi trasmetterà una conoscenza che vi farà guardare il vostro animale domestico con occhi totalmente nuovi.

Eugenia ha scritto
5/5

Luca ci segue da quando il nostro Björn era solo un cucciolo. Con lui abbiamo intrapreso un bellissimo percorso che ci ha aiutati ad avere più consapevolezza nel rapporto uomo-cane. Ci ha aiutati a risolvere molti dubbi e “problematiche” con pazienza, dedizione e COMPETENZA. Non posso che consigliarlo a tutti! Davvero un grande professionista, ora anche un amico! Anche Björn approva naturalmente ;)

Giorgia ha scritto
5/5

Ho contattato Luca per chiedergli aiuto con i miei due cani: Athos e Karma, principalmente nella gestione con altri cani. Ha saputo darmi i consigli giusti, facendomi capire soprattutto il motivo del loro comportamento, partendo da lì con il percorso educativo.
È molto preparato e disponibile. Athos, Karma e Tay lo adorano, sa relazionarsi nel modo giusto, con cani e proprietari, per aiutarli ad instaurare una relazione magnifica ed imparare ad essere la base sicura del proprio cane.
Do 5 stelle, ma se ne merita 100. Grazie!

Roberta ha scritto
5/5

Cercavo un professionista che ci insegnasse a farci ascoltare dal nostro cucciolone meticcio di 9 mesi, soprattutto nella conduzione al guinzaglio e nel richiamo, ma con Luca abbiamo imparato quanto invece siamo noi a non saper ascoltare lui, fraintendendolo in più occasioni! Così sin dal primo incontro conoscitivo abbiamo potuto raccogliere degli esiti positivi non solo da un punto di vista più tecnico ma anche e soprattutto nella nostra relazione con Whisky, grazie alla grande dedizione che questo attento educatore dimostra sia nel correggerci che nel non lesinare mai in approfondite spiegazioni e input ogni dove ne ravvisi il bisogno.
Professionalità, competenza, disponibilità e il profondo amore per gli animali sono le qualità per cui Luca rimarrà per noi un punto di riferimento. Super consigliato!

Claudia Carniato ha scritto
5/5

Ho contattato Luca un mese dopo aver adottata Maya, una meticcia di allora 3 mesi, che arrivava da Napoli. Ho cercato aiuto per imparare a conoscerla meglio e imparare a gestire fin da subito la sua routine cercando di non farle mancare niente. In Luca ho trovato prima di tutto una grande disponibilità e un grandissimo amore per gli animali, ma anche rispetto e disponibilità per i padroni. Luca è stato ed è tutt’ora molto presente con noi aiutandomi in ogni piccolo aspetto partendo dall’interpretazione di ciò che Maya mi chiede e ha bisogno, fino alla parte dell’alimentazione, dove trovo che sia davvero molto preparato.
Infine quando ci troviamo, Luca mi fa davvero capire cosa pensa Maya e mi spiega come agire ma soprattutto mi fornisce moltissimi altri spunti di riflessione e di lavoro.
Trovo che sia davvero competente e preparato, e nelle sue consulenze ci sia un aiuto con un occhio a 360° sul cane, le sue spiegazioni sono semplici e mirate.
Io e Maya gli dobbiamo molto :)

Arianna ha scritto
5/5

Dopo poche settimane che la nostra cucciola di Cavalier King è entrata nella nostra famiglia ci siamo accorti di quanto impreparati fossimo a riguardo. Impreparati nel capire le sue necessità … impreparati nella gestione delle nuove routine … impreparati nel comprendere cosa quella “piccoletta” nascondeva dietro certi atteggiamenti.
Luca è entrato nella nostra vita quasi per caso e ringrazio ogni giorno quella casualità.
Ci ha fornito da subito tutta una serie di nozioni fondamentali che ci hanno consentito di entrare in contatto con un mondo con regole e modalità diverse da quelle che eravamo abituati a gestire.
E’ sempre presente e pronto a darti un consiglio… in qualunque momento … tutti i giorni della settimana…h24. E’ una persona che infonde sicurezza, che affronta le cose in modo diretto e professionale senza però nascondere la grande sensibilità che lo rappresenta.
Per noi Luca è stato e continuerà ad essere un’importante guida.

antonio ha scritto
5/5

15/04/2020 21:05
io e mia figlia di 8 anni abbiamo incontrato Luca durante una passeggiata al parco e mia figlia attratta sempre da tutti gli animali da qualche tempo viveva con difficoltà questa sua spinta naturale a causa del morso subito da parte del cane della nonna. Luca ha subito capito l’origine della cosa spiegandoci le possibili cause legate a quell’episodio. Sono seguiti esercizi e giochi con il suo cane, ma anche con altri portando pian piano la bambina a recuperare il piacere, ora ” un pò più competente” di mettersi in relazione con i cani. Grazie Luca!

Rio2020 ha scritto
5/5

03/04/2020 13:27
Io e la mia compagna abbiamo da qualche mese adottato il nostro Rio, un Breton che ha passato i suoi primi 4 anni di vita richiuso all’interno di un box. Rio quando è arrivato a casa era fortemente traumatizzato e piuttosto ingestibile. Dopo aver letto il libro di Angelo Vaira “Dritto al cuore del tuo cane”, si è aperto in noi un nuovo meraviglioso mondo, ci siamo rivolti a Luca per farci accompagnare in questo complesso viaggio. Luca ci ha colpito fin da subito per il suo essere diretto, e schietto, per la sua smisurata passione e spirito di ricerca che mette nel suo lavoro, ci ha aiutato moltissimo e continua tutt’ora a farlo nel cercare di capire quali siano i bisogni del nostro Rio. La sua minuziosa osservazione e supporto a 360 gradi ci stanno aiutando ogni giorno a costruire piano piano un rapporto basato sull’amore e la fiducia.

federica ha scritto
5/5

09/10/2019 11:55
io e il mio compagno circa un anno fa abbiamo deciso di adottare il nostro Attila (meticcio incrocio pastore, taglia grande) da canile qnando aveva 5 mesi circa; il suo è stato una passato abbastanza burrascoso e presumibilmente proprio per questo il nostro cucciolo presentava un carattere non semplice, indisciplinato al guinzaglio e con vari e seri problemi di autocontrollo. In particolare, quello che più ci spavenatava era il fatto che io ed il mio ragazzo non riuscivamo a sederci assieme per cenare a tavola in quanto il nostro cucciolo si posizionava sotto quest’ultima e ci impediva di avvicinarci ringhiandoci. Lo stesso atteggiamento iniziava ad averlo frequentemente anche quando il mio compagno entrava in cucina finchè io stavo cucinando o quando volevamo semplicemente stenderci in divano, non eravamo praticamente quasi più “padroni” del nostro soggiorno. Abbiamo deciso di rivolgerci a Luca che da subito si è mostrato molto disponibile ad ascoltarci (spesso anche con lunghe telefonate in tarda serata per raccogliere i nostri sfoghi) e venire presso la nostra abitazione per studiare i problemi suddetti, ed è proprio grazie ai suoi numerosi consigli ed alle dimostrazioni pratiche di esercizi utili al nostro Attila che ad oggi possiamo dire di aver visto dei numerosissimi progressi del nostro cucciolone. Ora ci possiamo sedere tranquillamente a tavola, in divano senza alcun problema e il mio compagno ha libero accesso alla cucina anche mentre sto cucinando senza incorrere in alcun problema con Attila. Siamo molto felici dei progressi fatti grazie a Luca.

jessicalvr01 ha scritto
5/5

Abbiamo contattato Luca per cercare una soluzione al continuo abbaiare del nostro Lampo, meticcio di 9 anni, quando si presentano in casa nostra parenti, ospiti ed estranei con la paura che prima o poi Lampo tentasse di aggredire uno di loro. Luca è stato fin da subito sempre disponibile e volenteroso di aiutare me e il mio compagno nell’intraprendere il giusto percorso. Lampo è un cane molto socievole e affettuoso con i padroni ma ipersensibile ed emotivo con gli estranei, il che ci sembrava una difficoltà per l’educatore in quanto pensavamo che non gli avrebbe permesso di avvicinarsi. Ciò non si è verificato grazie alle competenze comunicative di Luca e all’inaspettata collaborazione di Lampo. Il lavoro di Luca ci ha aiutato soprattutto perché ha messo ordine alle nostre abitudini nella gestione del cane trasmettendo sicurezza in noi e ha saputo brillantemente interpretare le richieste e i bisogni di Lampo. Ad oggi Lampo vive l’incontro in casa con altre persone in modo più sereno senza sentire la necessità di dover costantemente difendere i padroni e il suo territorio. Consigliassimo!!

silvia ha scritto
5/5

21/08/2019 14:12
Io e la mia famiglia abbiamo chiesto un’aiuto a Luca nel educare al meglio il nostro cucciolo Ralph. Luca ha saputo da subito darci consigli e suggerimenti davvero efficaci e concreti tenendo sempre in primo piano il benessere del cane e della famiglia. Infatti in alcune occasioni è stato piacevole trovarsi assieme per condividere difficoltà dei primi momenti di ingresso del cucciolo in famiglia e trovare le soluzioni migliori per affrontarli. Luca si è trovato anche ad ascoltare i nostri disagi: non è sempre così facile! Con lui abbiamo trovato il metodo migliore per alimentare il cucciolo, per farlo giocare sempre in armonia e sicuramente la sua assistenza ci ha rassicurati e sostenuti in questa splendida nuova avventura. Grazie Luca!

myluna ha scritto
5/5

08/04/2019 12:38
Io e la mia cockerina Luna, che compirà due anni a maggio, siamo state seguite da Luca negli ultimi mesi soprattutto per cercare di migliorarne la condotta al guinzaglio. Sin da cucciola e anche oltre Luna ha sempre tirato moltissimo in passeggiata, oggi grazie ai consigli di Luca le cose vanno molto meglio e si possono finalmente trascorrere della passeggiate serene; inoltre Luna al passaggio di auto, bici, carrettini, moto tendeva a voler corrergli incontro, oggi questi comportamenti non capitano più. Luna per carattere è molto esuberante e facilmente eccitabile, ma finalmente oggi nella maggior parte dei contesti si dimostra molto più controllata e le passeggiate sono piacevoli. Certo vista la giovane età di Luna abbiamo ancora del lavoro da fare, ma siamo molto contente dei progressi fatti in questi mesi! Siamo certe di poter imparare ancora molto. Grazie Luca!

Michela ha scritto
5/5

Ho iniziato il percorso con Luca in pieno lockdown, quando si sono manifestare alcune difficoltà con il mio cucciolo gigante di nome Parsifal. Luca è stato fin da subito disponibile e senza vederci ha iniziato a darci preziosi consigli e supporto al telefono. Quando siamo riusciti ad incontrarci abbiamo iniziato un percorso bellissimo, di supporto e sostegno soprattutto per me che ero molto insicura e impreparata. Luca ha una dote meravigliosa nel saper leggere le persone e i cani e capisce immediatamente dove è necessario agire. È sempre stato disponibile nei nostri momenti di difficoltà trovando il modo di ascoltarci ed aiutarci. Parsifal sta migliorando in tante cose. Ho apprezzato il lavoro di Luca perché ha compreso che per me era importante che Parsifal fosse felice. Ho trovato il suo supporto molto professionale ma sottolineo anche la sua empatia e sensibilità che fanno di lui un educatore speciale.

lidia ha scritto
5/5

16/04/2020 10:22
Luca ha accompagnato me e la mia Golden Retriever Yama fin dai primi mesi, la cosa che più ho apprezzato il lui è il suo approccio completamente diverso da altri istruttori a cui mi ero rivolta, Luca si è dimostrato fin da subito molto empatico con entrambe, non ha mai seguito una scaletta standard di addestramento (come mi era stata proposta da altre parti) e proprio grazie alla sua empatia mi ha aperto un mondo nuovo. Il lavoro principale è stato fatto sui miei atteggiamenti nei confronti del cane, basatosi su metodi bellissimi e giocosi per guadagnarmi il rispetto e la fiducia di Yama. Luca ha una grande dote comunicativa, conosce gli istinti genetici delle varie razze e quindi mi ha aiutata a svilupparli, esempio Yama è un Retriever e quindi un cane da riporto che ama molto l’ acqua e mi ha insegnato (venendo al mare e in piscina con noi) il modo migliore per giocare con lei, stimolando le sue doti istintive e del luogo in cui è nata. Devo dire che le sue competenze mi hanno aiutata molto anche nel scegliere la miglior alimentazione e integrazione per Yama e sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti in questi quasi due anni di percorso assieme dove ci sono stati non pochi problemi da superare come l’ operazione alle anche per la displasia in quel caso mi seguita con attenzione e aiutata molto nella gestione psicofisica dei mesi di recupero e dei mesi costrette a stare ferme. Luca è sempre disponibile anche per consigli telefonici si vede che lo fa perchè questo è il suo talento e la sua vera passione. Ora Yama è un cane molto equilibrato e sereno, perchè in primis lo sono diventata io grazie a lei e al Supporto fondamentale di Luca, è stato e continua ad essere un percorso meraviglioso che mi ha fatto rendere conto di quanto sia importante il gioco di squadra e il metodo di comunicazione.

Torna in alto

Inserisci nome ed email per essere contattato dal referente.

Compila il modulo per pubblicare la tua recensione