MAGGIORI INFORMAZIONI
Servizi
Istruttore
Istruttore in riabilitazione
Istruttore in socializzazione
Consulente adozione
Coaching online
CHI SONO
Da sempre appassionata di natura e animali, laureata in scienze agrarie e guida naturalistica, ad un certo punto della mia vita ho deciso che quello che sapevo sui cani non era abbastanza e che per loro potevo fare qualcosa di più.
Ho iniziato il percorso con ThinkDog e mi si sono aperte porte su mondi affascinanti.
Nell’intraprendere questo cammino, con il passare del tempo ho cambiato non solo il modo di approcciarmi con i cani, comunicare con loro e sentire le loro emozioni, ma anche il mio modo di vedere il mondo e me stessa, comprendendo il valore e la forza delle relazioni che si creano con tutto ciò che ci circonda.
Adesso cerco con passione di far capire alle persone quanto un cane può arricchire la loro vita se solo ci si mette in ascolto.
Farsi condurre dal proprio cane durante una passeggiata nella natura è un’esperienza unica, e in questo mi aiuta molto anche la mia esperienza come guida naturalistica.
Una delle cose che mi da maggiore soddisfazione nei percorsi educativi e riabilitativi è quella di riuscire a far sorridere l’essere umano e il cane in ugual misura, passeggiando, giocando, facendo sport o semplicemente rilassandosi seduti su un prato a guardare le nuvole.
LE MIE FOTO
DOVE MI TROVO
CONDIVIDI
RECENSIONI
Da novembre 22 Clelia mi ha aiutato molto con Kim, la mia cagnolina che arriva da un rifugio di Roma, aveva paura di tutto e non potevo nemmeno uscire con lei a passeggio, ora va molto meglio e riusciamo anche ad bere un caffè al bar.
Clelia offre un sacco di servizi diversificati, tipo ricerca rally obedience etc.
Grazie a Clelia per la sua grande esperienza e professionalità.
Balto è un lupetto arrivato da me quando aveva già 5 anni. Non aveva avuto una figura umana di riferimento, non aveva adeguatamente socializzato con gli altri cani e si dimostrava parecchio diffidente verso gli estranei. Sembrava davvero complicato riuscire ad entrare nel suo mondo, a vedere la realtà dal suo punto di vista; credevo che non fossimo semplicemente compatibili, che lui fosse troppo “difficile”. Poi è arrivata Clelia. Che ha lavorato su Balto, ma soprattutto su di me. Ha rovesciato il mio punto di vista su di lui e sui suoi bisogni, mi ha insegnato ad interpretarli, a non focalizzarmi sui suoi limiti ma a vedere le sue enormi potenzialità. La relazione col mio cane ha iniziato ad evolvere sotto i miei occhi giorno dopo giorno, tra scoperte reciproche e nuove esperienze. Ora Balto è un lupo felice e competente, ed io un’umana estremamente fiera di lui. Grazie Clelia!
Io e mio marito abbiamo preso due cagnoline adulte al canile provenienti da due sequestri un cane non socializzato e un cane maltrattato. La situazione si è dimostrata subito parecchio difficile. Fortunatamente abbiamo conosciuto Clelia che ci ha guidati nel nostro percorso aiutandoci ad instaurare un rapporto reciproco di amore e fiducia. Competente professionale e sempre disponibile a dare consigli utili per migliorare il rapporto tra noi e le nostre cagnoline rafforzandolo attraverso giochi di attivazione mentale e di sviluppo delle competenze che hanno portato i ns cani da uno stato di chiusura al desiderio di esplorare e vivere il mondo e le persone che li circondano. Dopo ogni attività arriviamo a casa tutti e quattro appagati e felici. GRAZIE