ThinkDogMap

ThinkDogMap

171670904_10223414709014632_2242429867308405804_n

Barbara Paveri

QUALIFICHE

Istruttore in riabilitazione
Istruttore in socializzazione

Istruttore Cinofilo ThinkDog dal 2023

MAGGIORI INFORMAZIONI

Servizi

Educatore
Istruttore
Istruttore in riabilitazione
Dog sitter
Istruttore in socializzazione
Consulente adozione
Coaching online

CONTATTI

Via Spina, Prato, PO, Italia

VALUTAZIONE

5/5

(1)

CHI SONO

Sono dal 2018 un’educatrice cinofila e tecnico in riabilitazione comportamentale Opes Cinofilia-Coni, ma per aver una formazione, una conoscenza ed un’esperienza di vita più profonda ho deciso di continuare l’avventura del mio percorso in ThinkDog… mai scelta è stata più giusta, vicina e congiunta al mio cammino.

Le lezioni si svolgono in base all’evenienza a domicilio o all’aperto, in diversi luoghi per lavori di abituazione sociale-urbana nelle zone di Prato, Pistoia, Firenze Nord e soprattutto al centro cinofilo I Cani di Via Spina – Educazione Cinofila Prato, che condivido con il mio collega Fabrizio con cui ho in comune gli stessi valori etici, morali e una grande amicizia. Questo fa sì che il clima nel campo sia positivo, ecologico e costruttivo.

L’obiettivo è la valorizzazione dell’interazione uomo-cane attraverso la diffusione dell’approccio Cognitivo-Relazionale-Zooantropologico che non è un metodo, bensì un modello di comprensione che cerca di spiegare il comportamento del cane in determinate situazioni e di capire come le conoscenze e competenze dello stesso, lo portino ad agire in quel modo.

Si costruiscono:
– percorsi propedeutici per ogni singolo cane, ricordando che ognuno di loro è incomparabile, non ne esistono due uguali.
– percorsi per aiutare la coppia cane-referente e il sistema famiglia a trovare un patto comunicativo, che li aiuti a capirsi e ad entrare in una dimensione di relazione sana e corretta.

Attività educative
– Relazione
– Puppy e Junior class
– Gestione della libertà
– Paure e Ansia
– Gestione Guinzaglio
– Socializzazione e Comunicazione
– Percorsi Personalizzati
– Passeggiate e Dog Sitting

Si strutturano inoltre percorsi per lavorare sulla riabilitazione di cani che presentano problemi di comportamento, richiedendo anche la consulenza e la collaborazione indispensabile della figura professionale del medico veterinario esperto in comportamento.

Problemi più diffusi e più complessi:
– Difficoltà nello stare da soli a casa
– Disturbo dell’attaccamento
– Paura dei rumori forti e di stimoli specifici
– Fobie post-traumatiche
– Cane anziano e le sue alterazioni
– Agitazione e gestione dell’ansia
– Reattività e aggressività
– Sindrome da privazione sensoriale / stadio fobico, stadio ansioso, stadio depressivo
– Sindrome da ipersensibilità, iperemotività e iperattività
– Sindrome competitiva di relazione (inter e intraspecifica – umano/cane)

🟠 I CANI DI VIA SPINA
🐶 SE LO AMI, LO ASCOLTI

LE MIE FOTO

DOVE MI TROVO

CONDIVIDI

RECENSIONI

Barbara Piccinni ha scritto
5/5

Mi sono rivolta a Barbara per risolvere alcune problematiche con la mia setterina. Ho trovato una professionista seria, preparata e affidabile, una persona pronta ad ascoltare noi umani, ma soprattutto i nostri piccoli pelosi. Ho anche partecipato ad alcune iniziative ludiche, molto ben organizzate, in cui io e la mia canina ci siamo divertite tantissimo! Ci torneremo sicuramente ancora!

Torna in alto

Inserisci nome ed email per essere contattato dal referente.

Compila il modulo per pubblicare la tua recensione