MAGGIORI INFORMAZIONI
Servizi
Istruttore
Istruttore in riabilitazione
Istruttore in socializzazione
Consulente adozione
Coaching online
CHI SONO
“Alcuni mi conoscono come istruttore cinofilo, altri come zooantropologo o coach… Ma queste sono solo parole. In questo lavoro ci metto l’anima perché penso che l’incontro con un animale non sia opera del caso. E se siamo sufficientemente maturi e aperti, attraverso la relazione con gli animali ci si schiudono orizzonti che altrimenti non potremmo esplorare. La connessione profonda con un’altro essere avviene solo attraverso il riconoscimento della nostra vera natura: spazio e gioia senza limiti.” – Angelo Vaira
Nato a Bari nel 1975, Angelo Vaira è un agevolatore della relazione col cane, scrittore, conferenziere, formatore e conduttore televisivo, impegnato nella comunicazione e nell’insegnamento nell’ambito della psicologia e della relazione col cane.
L’impatto del suo lavoro è tale, da essere considerato uno dei personaggi più influenti della cinofilia italiana degli ultimi dieci anni.
Il fulcro del suo messaggio è che la relazione con gli animali possa essere una “via”, intesa come cammino e percorso per conoscere se stessi ed esprimere il proprio pieno potenziale, rendendo al contempo l’animale più felice e sereno.
Cinofilia e zooantropologia
Nel 2001 fonda la scuola ThinkDog. Pioniere dell’approccio cognitivo-zooantropologico è conosciuto per aver introdotto alcune efficaci innovazioni nel mondo della cinofilia, come le Classi di Socializzazione, Ricalco e Guida, Una Base Sicura, Livelli di Pensiero. In quindici anni di lavoro ha lavorato a centina di problemi comportamentali di cani e girato l’Italia in corsi e conferenze, a cui ad hanno partecipato complessivamente oltre duemila persone. Centinaia di professionisti usano i suoi modelli di intervento nel campo dell’educazione e della riabilitazione comportamentale.
Psicologia
Studioso di scienze cognitive animali, zooantropologia, psicologia umana e riconosciuto Licensed Master Practitioner dalla Society of NLP.
Meditazione
Pratica meditazione da diciotto anni. Nel 2003 ha preso rifugio e i Voti del Bodhisattva dal XVII Karmapa in Francia, promettendo di dedicare la sua vita a beneficio di tutti gli esseri (punto sul quale dichiara: “senza pretese, faccio solo del mio meglio”). Successivamente riceve insegnamenti e pratica con Lama Ole Nydahl, Shamarpa e Chogyal Namkhai Norbu.
Comunicazione mediatica
Da settembre 2011 a maggio 2012, ogni martedi mattina su RAI 2 conduce, insieme a Giancarlo Magalli, “SOS a 4 Zampe“, rubrica sull’educazione e il comportamento del cane, all’interno della popolare trasmissione televisiva “I Fatti Vostri”.
In aprile 2011 pubblica il suo primo libro col gruppo Feltrinelli – “Dritto al cuore del tuo cane“.
Nel settembre 2010 lancia, in collaborazione con il Corriere della Sera, 15 video sull’educazione del cane. Il video-corso completamente gratuito prende in nome di “L’Educazione del Cane 2.0” e riscuote grande successo.
Altri interventi mediatici – radio, tv, interviste – sono disponibili nella “Press Area“.
Pubblicazioni
Vaira A., La comunicazione tra uomo e cane, Il mio cane, n°97, Sprea Editori, Milano, marzo 2003.
Vaira A., Lo stress nel cane, Il mio cane, n° 98, Sprea Editori, Milano, aprile 2003.
Vaira A., Il Clicker Training, Fedelissimi, Luglio 2003.
Panozzo D., Spennacchio L., Vaira A., Pet training in pet therapy, Nuove prospettive nelle attività e terapie assistite dagli animali, SCIVAC Edizioni, Cremona, 2004.
Vaira A., Zanoia P.,Educazione, Istruzione e Risorse; Addestramento ed abilitazione; La vecchiaia; The American Staffordshire Terrier, Cinque Edizioni, Camburzano (BI), 2005.
Vaira, A. Dritto al cuore del cane, Kowalski, Milano 2011